Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il nostro sito, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE2016/679.
L’informativa è resa solo per il nostro sito e non vale per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il responsabile del loro trattamento è il Dirigente scolastico pro tempore dell’istituto.
Dati di navigazione
I dati di navigazione rilevati, indirizzi IP, URI delle risorse richieste, sistema operativo, ed altro sono eventualmente utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 Regolamento UE 2016/679).
Gli interessati hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per l’esercizio dei diritti, gli interessati possono contattare il Titolare ai contatti istituzionali pubblicati sul sito internet istituzionale dell’Istituto.
Cookie policy
Informazioni sull’utilizzo dei Cookie
Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l’art. 122 del Codice).
Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Il presente sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Quali cookies usa il CMS WordPress
Questo sito è realizzato con WordPress, pertanto usa i cookie al fine di una migliore navigazione dei visitatori.
Per avere maggiori informazioni sui cookie usati nei siti/blog sviluppati su piattaforma WP, si suggerisce di consultare la pagina ufficiale in inglese, la quale è raggiungibile cliccando QUI
WordPress cookies – cosa sono:
WordPress utilizza i cookies, ovvero piccoli pezzi di informazioni memorizzate sul tuo computer, per verificare chi sei. Su WP ci sono cookies per gli utenti registrati e per i commentatori.
Utenti
Gli utenti sono le persone che hanno registrato un account sul blog WordPress. Possono essere Amministratori, Editori, Collaboratori, Autori, Sottoscrittori.
I cookie sono impostati per scadere due settimane dal momento in cui vengono impostati.
Quando un utente effettua il login, WordPress utilizza il cookie wordpress_[hash] per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato alla zona del pannello di amministrazione (/wp -admin/), quindi non coinvolge chi commenta.
I cookies attuali contengono dati crittografati, quindi non dovete preoccuparvi che qualcuno possa rubare il tuo nome utente e password leggendo i dati del cookie. Un cookie crittografato è il risultato di una specifica formula matematica applicata ai dati di ingresso (in questo caso il nome utente e la password). E’ molto difficile estrarre dati da un hash (in pratica non è fattibile con i computer di oggi) . Ciò significa che è molto difficile ottenere un hash e “annullare l’hash” per trovare i dati di ingresso originali.
WordPress utilizza i cookies per bypassare la parte di inserimento della password in wp-login.php. Se WordPress riconosce che i vostri cookies sono validi e non scaduti, vi indirizzerà direttamente al Pannello di amministrazione. Se non si hanno i cookies, o sono scaduti o per altri motivi non risultano validi (per es. se li avete modificati manualmente per qualche motivo), WordPress vi chiederà di accedere di nuovo, al fine di generare nuovi cookies.
Commentatori
Gli utenti che commentano sul blog, riceveranno i cookies che verranno memorizzati sui loro computer. Questo è molto vantaggioso in quanto il visitatore che vorrà lasciare di nuovo un commento, non sarà costretto a digitare nuovamente tutte le proprie informazioni. Per i commentatori sono impostati tre cookies:
• comment_author
• comment_author_email
• comment_author_url
I cookies dei commentatori sono impostati per scadere un po’ prima di 1 anno dal momento della loro impostazione.
Siti Web di terze parti
Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti. Ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.
Politiche della privacy di terze parti
Il sito baldessano.roccati non ha alcun controllo sui cookie che vengono utilizzati da terze parti quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.
Per informazioni più dettagliate in riferimento alle opzioni di disabilitazione dei cookie ecco l’elenco dei link per la configurazione dei browser.
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Internet Explorer
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari
- Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi opt-out
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Normalmente è necessario accedere alla sezione “opzioni/impostazioni/preferenze avanzate” del browser e qui accedere ad una sezione intitolata “Privacy/Sicurezza/Dati”. A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookie, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti oppure ancora far sì che i cookie vengano cancellati alla chiusura del browser.
Garante della Privacy sui Cookie:
- Informativa e consenso per l’uso dei cookie
- Faq in materia di cookie
- SOCIAL PRIVACY COME TUTELARSI NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK