INIZIATIVE DELLE UNIVERSITÀ

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [324.08 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [6.36 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [3.73 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [5.29 MB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [201.86 KB]

——————–

Open Day Università Pontificia Salesiana – Roma, 11 maggio 2023 ore 15:00

L’Università Pontificia Salesiana è lieta di invitarvi a un pomeriggio di orientamento universitario che si svolgerà giovedì 11 maggio, alle ore 15:00, presso il nostro campus.
(Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 00139 Roma).
Verranno presentati i percorsi di studio in:
Pedagogia
Psicologia
Comunicazione
Filosofia

Verrà anche presentato il NUOVO CURRICOLO in DIRITTO E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE

I referenti dei vari corsi saranno a disposizione per qualsiasi informazione e per illustrare i servizi offerti dal
nostro Ateneo.
Per partecipare, è necessario iscriversi attraverso il modulo: https://www.unisal.it/page/4914-orientamento

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [367.15 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [520.85 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [4.27 MB]

——————–

——————–

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [49.80 KB]

——————–

Giornate Porte Aperte della Scuola di Scienze Umanistiche:
PORTE APERTE | 19-21 aprile 2023

Porte aperte è un momento di incontro con i tuoi futuri docenti, con gli studenti e con i servizi che vi saranno utili.
Sarà l’occasione per seguire le prime lezioni universitarie

● Dipartimento di Studi Umanistici (Corsi di laurea in Culture e letterature del mondo moderno, DAMS, Lettere, Lingue e culture dell’Asia e
dell’Africa, Scienze della Comunicazione)
Mercoledì 19 aprile 2023 alle 15
Evento in presenza: aula 2 Palazzo Nuovo – via S. Ottavio 20 – Torino
Collegamento per evento a distanza:
https://unito.webex.com/meet/jp.scienzeumanistiche

● Dipartimento di Studi Storici (Corsi di laurea in Beni culturali, Storia)
Giovedì 20 aprile 2023 alle 15
Evento in presenza: Aula Magna Cavallerizza Reale – Via Verdi, 9 – Torino
Collegamento per evento a distanza:
https://unito.webex.com/meet/jp.scienzeumanistiche

● Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione (corsi di laurea in Filosofia, Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria)
Venerdì 21 aprile 2023 alle 15
Evento in presenza: Aula Magna Cavallerizza Reale – Via Verdi, 9 – Torino
Collegamento per evento a distanza:
https://unito.webex.com/meet/jp.scienzeumanistiche

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [3.41 MB]

——————–

Ateneo di Verona – Giornate di Orientamento

Dall’8 al 17 maggio 2023 si terrà l’edizione primaverile delle Open Weeks, l’evento di presentazione dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona.
In questa occasione, i docenti illustreranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti alle studentesse e agli studenti.
Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open-weeks; le locandine con il programma dettagliato di ciascun evento sono visionabili nei box delle rispettive Aree.
L’iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [103.63 KB]

——————–

Attività di Orientamento ISIA FAENZA Design e Comunicazione

L’ISIA di Faenza (RA) è un istituto universitario di Design e Comunicazione appartenente al sistema AFAM dell’Alta Formazione Artistica, Musicale, Coreutica del MUR, il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica. L’Istituto programma percorsi didattici che consentono di acquisire Diplomi Accademici di I e II
Livello corrispondenti alle lauree universitarie triennali ed biennali.
L’ISIA di Faenza nasce da un progetto culturale di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan avviato nel 1980. A partire dalla sua fondazione più orientata alla ceramica, nel tempo l’ISIA ha allargato la propria sfera d’azione a tutta la complessa area del Design di Prodotto e della Comunicazione.
Il Diploma accademico di I Livello in “Disegno industriale e progettazione con materiali ceramici ed avanzati” è equipollente alla Laurea universitaria L-3, mentre i diplomi accademici di II Livello in “Design del Prodotto e progettazione con materiali avanzati” e “Design della Comunicazione” sono equipollenti alla Laurea in
Design LM 12.
Le date delle giornate di orientamento sono indicate nella locandina allegata

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.75 MB]

——————–

Seconda Prova di Ammissione Luiss e ultima Giornata di Orientamento

La seconda Prova di ammissione alla Luiss si svolgerà on line dal 15 al 18 maggio 2023. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 4 maggio.
Inoltre, sabato 15 aprile dalle ore 12:00 si svolgerà l’ultima Giornata di Orientamento presso il Campus di Roma in Viale Romania.
In questa occasione, oltre a conoscere l’offerta formativa della Luiss e approfondire i servizi che l’Ateneo mette a disposizione dei propri studenti, tutti i presenti avranno l’opportunità esclusiva di svolgere in presenza una esercitazione inedita del test e una sessione di correzione interattiva con un docente.
Questo il link per prenotarsi.
https://www.luiss.it/ammissione/orientamento/orientamento-studenti-ultimo-anno-scuole-superiori/giornate-di-orientamento

Infine, per una migliore e completa informazione di seguito il link per visionare i Corsi di Laurea: https://www.luiss.it/corsi-e-master/corsi-di-laurea-triennale

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.20 MB]

——————–

Politecnico di Torino – MovingLab School Tour

Lunedì 17 aprile il nostro Istituto ospiterà presso il cortile del Roccati il MOVINGLAB del Politecnico di Torino: si tratta di un laboratorio mobile per lo studio dei cambiamenti climatici utilizzato per svolgere attività di rilievo e di ricerca in campo. In tale occasione alcuni docenti dei corsi di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Civile e Civil and Environmental Engineering (corso di nuova istituzione erogato in lingua inglese) incontreranno gli studenti e le studentesse per presentare il programma dei tre corsi e i principali sbocchi occupazionali, ma soprattutto per rispondere ai loro dubbi e domande in un contesto informale.
Si tratta di un’interessante opportunità per fare degli esperimenti, vedere alcune strumentazioni e alcuni video del laboratorio in attività sul campo. Infatti in tale occasione verranno proposte anche delle attività interattive e laboratoriali che dureranno all’incirca 1h30′.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [316.47 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.21 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [522.00 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [637.76 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [233.49 KB]

——————–

Presentazione StemDays a studentesse e famiglie

Il 1° marzo alle ore 15 si terrà una presentazione del progetto StemDays 2023 aperta anche a studentesse e famiglie tramite la piattaforma Zoom.
Il link per accedere alla presentazione è il seguente:
https://us02web.zoom.us/j/81554184166?pwd=WS81aktMTTJRLzZ1SmRtajByNkpRUT09
In sintesi il progetto StemDays:
• è un percorso di formazione organizzato dalla Fondazione Human+ rivolto a ragazze curiose delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), interessate al tema della parità di genere
• è aperto a 40 studentesse del terzo e quarto anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado della Città Metropolitana di Torino
• è a carattere esperienziale e laboratoriale
• è gratuito e la partecipazione al percorso può essere eventualmente validata dalle istituzioni scolastiche per i PCTO
• avrà luogo in presenza dal lunedì al venerdì nel periodo 19-30 giugno 2023 presso il Centro,Internazionale di Formazione (ITCILO).

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [23.16 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [496.80 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [3.73 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.29 MB]

——————–

Open day online PoliTo 9 febbraio

Vi informiamo che il prossimo 9 febbraio 2023 il Politecnico di Torino organizza gli OPEN DAY online.
Per gli studenti con titolo italiano sarà possibile assistere live a 2 differenti webinar:
Ore 14,00: Discorso di Benvenuto tenuto dal nostro Vice Rettore per la Didattica Prof. Sebastiano
Foti
Ore 15,00: Modalità di ammissione per studenti con titolo italiano a.a. 2023/24 tenuto dallo staff
dell’Ufficio Promozione Orientamento e accesso

I webinar saranno fruibili in streaming dalla pagina web di seguito indicata con possibilità di intervenire attraverso una chat appositamente abilitata: https://www.polito.it/didattica/iscriversi-studiare-laurearsi/orientarsi-nella-scelta/corsi-di-laurea/polito-open-days/il-programma.

Dalla medesima pagina web si avrà anche la possibilità di visionare i nuovi video di presentazione di tutti i Corsi di Laurea di I livello offerti dal PoliTo!

Vi anticipiamo inoltre che nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 marzo si terrà il consueto Salone
dell’orientamento in presenza, presso la Cittadella Politecnica di Torino, all’interno del padiglione delle aule R in Via Borsellino n. 53. Sarà possibile visitare gli stand dei Corsi di laurea e partecipare alle lezioni tematiche. Il programma della manifestazione, e la registrazione all’evento saranno disponibili nella pagina web dedicata https://www.polito.it/didattica/iscriversi-studiare-laurearsi/orientarsi-nella-scelta/corsi-di-laurea/polito-open-days.

——————–

Open Day Scienze Statistiche – 13 febbraio 2023

Il giorno 13 febbraio ore 15.00 si terrà la giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS) di Sapienza Università di Roma per presentare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole superiori.
Per far prendere agli alunni dimestichezza con la didattica che svolgiamo, il Prof. Davide Biancalana terrà una breve lezione-tipo dal titolo “La statistica dà consapevolezza…vuoi scommettere?”. A seguire, alcuni dei nostri laureati porteranno la loro testimonianza del perché le nostre lauree sono così apprezzate e richieste nel mondo del lavoro (circa il 95% dei nostri laureati trova lavoro a meno di un anno dal conseguimento del titolo). Al termine dell’evento, i presidenti dei nostri Corsi di Laurea saranno poi disponibili a rispondere alla domande del pubblico circa la nostra offerta formativa.
Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito dell’orientamento: https://www.dss.uniroma1.it/orientamento
L’evento si svolgerà in modalità mista presso l’Aula I, al Piano Terra dell’Edificio CU002, Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro, Roma.
Sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto. Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.
I ragazzi interessati devono iscriversi rispondendo al seguente questionario entro le ore 15.00
del giorno precedente:
https://forms.gle/UHx1pXW1xATTDiYK9
Gli iscritti riceveranno un promemoria via e-mail all’indirizzo specificato nel questionario, contenente anche il link Zoom per la partecipazione da remoto e le istruzioni per ottenere eventualmente il certificato di presenza.

Per rimanere aggiornati circa questa ed altre nostre iniziative, potete anche seguire i nostri canali social:
https://www.instagram.com/scienzestatistichesapienza/
https://www.facebook.com/scienze.statistiche

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [123.07 KB]

——————–

Sentieri delle Professioni – Focus AGROALIMENTARE – 3 Febbraio 2023

Vi ricordiamo che il 3 Febbraio 2023 dalle 9.30 alle 12.30 si terrà l’incontro online “I Sentieri delle Professioni – AGROALIMENTARE”.

“I Sentieri delle Professioni” è un progetto che nasce nell’ambito del Salone dello Studente e parte dall’idea di dare alle scuole uno strumento, complementare al Salone, che accompagni i ragazzi nell’attività di orientamento per tutto l’anno scolastico.

Gli appuntamenti de “I Sentieri delle Professioni” sono strutturati tutti come delle grandi tavole rotonde virtuali nel corso delle quali, alla presenza di un moderatore, ai relatori viene data la parola per un intervento dal forte stampo empatico più che tecnico: il relatore individuato, infatti, è chiamato a dare una

testimonianza della propria professione o della propria attività e del relativo percorso per arrivarci. In questo incontro specifico si tratteranno le professioni dell’ambito agroalimentare.

Si invia di seguito il link per poter procedere con l’iscrizione all’evento online.

https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iii-edizione/

——————–

ATTIVITA’ DI PUBBLICIZZAZIONE DELLA MATEMATICA E DI PRESENTAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E DEI SUOI CORSI DI LAUREA

Portiamo alla vostra attenzione le seguenti proposte:
TRE INCONTRI A MATEMATICA:
DATE: 6-7-8 Febbraio 2023 ore 15-18

LUOGO: Dipartimento di Matematica UNITO, via Carlo Alberto 10, Torino
ATTIVITA’: 6-7 febbraio minicorsi di introduzione a temi e problemi attuali della matematica (Crittografia, Frattali); 8 febbraio incontro Porte Aperte di presentazione dei corsi di laurea triennale e magistrale del nostro dipartimento. Si può presenziare a una o due o tutte le attività.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [147.91 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [408.20 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.21 MB]

Siamo lieti di invitarvi al prossimo Open Day, che si terrà GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO alle ore 16.30 in Via delle Rosine 14 a Torino. In occasione di questo incontro presenteremo l’offerta formativa della SSML VITTORIA di Torino, corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica (L12) e Laurea Magistrale in Interpretariato e Traduzione (LM94) per l’a.a. 2023-24. Per partecipare è necessario compilare il modulo d’iscrizione all’Open Day che troverete sul nostro sito. (https://ssmlto.it)

——————–

Università di Ferrara – Unife Orienta, giornate di orientamento alla scelta universitaria – 16 e 17 febbraio 2023 – Ferrara Fiere

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [498.61 KB]

——————–

Open Live 2023 – Accademia di Belle Arti di Urbino

In occasione dell’Open Day dell’Accademia di Belle Arti di Urbino che si svolgerà nei giorni 5 e 6 febbraio, si terrà l’edizione numero 0 di Open Live, un evento che permetterà agli studenti di tutto il territorio italiano di collegarsi ad una diretta streaming per poter conoscere la nostra offerta formativa e i nostri laboratori raccontati dalla voce di studenti e docenti insieme.
La diretta si svolgerà lunedì 6 febbraio a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 12:30.
Di seguito il link di zoom per partecipare all’evento
https://us02web.zoom.us/j/86028830934
Se non sarete tra i primi 500 collegati potrete seguirci in alternativa su YouTube al seguente link
https://youtu.be/cLRFEWJTaRU

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [232.58 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [24.75 KB]

——————–

“La sfida dei Big Data” – Concorso nazionale

Il Corso di Laurea in Economia e statistica per le organizzazioni dell’Università di Torino sponsorizza la terza edizione del concorso nazionale per elaborati, prodotti grafici (poster statistici, infografiche, documenti digitali) e multimediali sul tema “La sfida dei Big Data – Comprendere il cambiamento climatico grazie ai dati” realizzati nel corrente anno (2022-2023) da studentesse e studenti degli istituti d’istruzione di secondo grado (licei, istituti tecnici e istituti professionali) con sede in Italia.Team di non meno di tre e non più di cinque tra studentesse e studenti delle classi che sosterranno gli esami di maturità nell’estate del 2023 o del 2024 possono partecipare gratuitamente iscrivendosi al concorso entro il 27 febbraio 2023. Sono ammessi a partecipare non più di tre team per istituto;
ogni istituto dovrà indicare un/a docente responsabile, la/il quale dovrà far pervenire entro il termine sopra ricordato le domande di partecipazione, contenenti i dati personali delle studentesse e degli studenti dei team, all’indirizzo orientamento.est@unito.it.
Il bando, che illustra approfonditamente le modalità di partecipazione, i criteri per la valutazione, e gli obiettivi del concorso, è disponibile al https://www.didattica-est.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=c7hd
Per maggiori informazioni: orientamento.est@unito.it
Il bando delle prime due edizioni, le motivazioni e i team risultati vincitori sono disponibili nella pagina dedicata (https://www.est.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=g363).

——————–

UNITOUR Italia – Salone Internazionale di Orientamento universitario

Dopo due anni di pausa dovuta alla pandemia siamo lieti di annunciare la prossima edizione di UNITOUR Italia che si svolgerà a Torino in presenza il 24 gennaio 2023 nell’Hotel Majestic.

UNITOUR è un evento caratterizzato da un format assolutamente unico, pratico ed efficace per gli studenti.

COME FUNZIONA UNITOUR:

In un unico giorno ed in una sola location, riuniamo i principali Atenei nazionali ed internazionali, mettendoli a completa disposizione delle scuole superiori locali.

Si segue un “Agenda di appuntamenti prefissati” con le principali scuole della città. In questo modo, il controllo del numero di affluenze per ora permette di ottimizzare e rendere davvero utile la visita al Salone UNITOUR.

Il docente responsabile per l’orientamento in uscita, prenotando una fascia oraria mattutina per la visita, garantirà ai propri studenti la completa disponibilità e attenzione da parte dei responsabili per le ammissioni delle varie università.

COME PARTECIPARE:

Per la prenotazione della visita, potete inviare una richiesta all’indirizzo email: benedetta@circuloformacion.es

Per maggiori informazioni, trovate in allegato una presentazione degli eventi.

L’invito a partecipare, gratuitamente, è rivolto agli studenti di quarto e quinto superiore .

L’organizzazione rilascerà a tutti i partecipanti che ne facciano richiesta, un attestato di partecipazione.

——————–

AVVIO Progetto IBM NERD-Non è roba per donne

Il progetto NERD – Non è roba per Donne?, un progetto IBM realizzato in collaborazione con l’Università di Padova, offre alle studentesse dell’ultimo triennio l’opportunità di partecipare gratuitamente a incontri formativi e laboratori online per stimolare e diffondere la passione per l’informatica e le competenze digitali.
Le ragazze impareranno in modo semplice, veloce e divertente a progettare e programmare app sperimentando cosa significa lavorare nell’informatica sotto la supervisione di tutor aziendali. L’intento è anche quello di incoraggiare le studentesse a intraprendere percorsi universitari nell’ambito delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), fino a oggi considerate prettamente maschili.
Sono previsti 4 incontri pomeridiani: una sessione plenaria di introduzione (7 febbraio 2023), due incontri di laboratorio (3 e 10 marzo 2023) e una sessione di premiazione (19 maggio 2023).
La descrizione completa del progetto è disponibile all’indirizzo www.unipd.it/progetto-non-roba-donne.
E’ possibile far rientrare il progetto nelle attività relative ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

——————–

Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento – Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento
che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 30 e 31 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
L’obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.
Durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:
seguire le presentazioni delle modalità di accesso ai corsi;
visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;
assistere a lezioni universitarie;
visitare l’area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.

Per partecipare sarà necessario iscriversi. La possibilità di iscrizione sarà aperta dal 20 dicembre,
e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.

——————–

Politecnico Torino – Orientamento Laurea Triennale Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale a.a. 2023-24

Il Corso vuole formare pianificatori capaci di affrontare problemi complessi connessi alla situazione attuale e al futuro di città e territori in tema di sostenibilità ambientale, inclusione sociale, cambiamenti climatici, efficienza energetica, mobilità, e protezione del patrimonio.
Alla luce delle sfide poste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Corso aspira a formare un “tecnico del territorio” che ha una preparazione teorica e operativa utile a collaborare a tutte le attività connesse alla pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale. I nostri laureati triennali possono accedere all’esercizio della professione (Pianificatore Junior) previo superamento dell’Esame di Stato e hanno la possibilità di entrare nel mercato del lavoro già dopo l’acquisizione del titolo triennale, trovando occupazione in enti, aziende, associazioni e organizzazioni del territorio.
L’attività didattica prevede sia corsi teorici sia atelier (laboratori di più discipline): in genere, la disciplina appresa in un corso teorico viene applicata in un atelier immediatamente successivo. Nel secondo semestre dell’ultimo anno del Corso è previsto un tirocinio curriculare, che consente allo studente di svolgere attività professionalizzanti a rilevante contenuto applicativo con enti pubblici, privati e imprese che operano nel settore della pianificazione e progettazione territoriale e urbanistica. Durante il percorso di studi triennale è possibile – ed è consigliato – integrare la formazione con esperienze di studio e lavoro all’estero.
Il naturale proseguimento degli studi, dopo la Laurea Triennale, è il Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale che prevede due orientamenti: Pianificare la città e il territorio (in italiano) e Planning for the Global Urban Agenda (in inglese).

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [0.98 MB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.00 MB]

——————–

Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università La Sapienza di Roma

Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti (DIAG), dell’Università La Sapienza di Roma, organizza OpenDIAG ONLIFE EDITION, un evento che si svolgerà in maniera mista (in presenza e online), con modalità innovative. L’evento è programmato su due giornate: il 16 febbraio 2023 dedicato all’orientamento delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, e principalmente del triennio degli Istituti superiori.

Durante l’ OPENDIAG saranno presentati i corsi di studio, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni del Dipartimento con il mondo dell’Università e del lavoro. Tutti i partecipanti potranno interagire con i docenti, i ricercatori, gli studenti e le studentesse del Dipartimento.
I corsi di laurea che saranno presentati durante OpenDIAG sono la laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica, la laurea triennale in Ingegneria Gestionale, e le lauree magistrali nel campo dei Controlli automatici, del Management, dell’Ingegneria informatica, dell’Intelligenza artificiale e della Robotica, della Scienza dei Dati (Data Science), della Bioingegneria e della Cybersecurity. Coerentemente con la sua vocazione all’internazionalizzazione, il Dipartimento offre al proprio interno corsi di laurea magistrale interamente o parzialmente erogati in lingua inglese e contribuisce con le proprie risorse ad altri corsi interdipartimentali o interfacoltà.

L’evento si svolgerà il 16 febbraio 2023, ore 9-17

Iscrizione e informazioni sul programma saranno disponibili:
https://open.diag.uniroma1.it
info: open@diag.uniroma1.it

Su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.00 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [64.29 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [646.80 KB]

——————–

Scuola di Scienze della Natura – Attività di Orientamento

Vi segnaliamo che ai seguenti link potete trovare l’elenco delle attività di orientamento (in progressivo aggiornamento) proposte da:
corsi di laurea afferenti alla Scuola di Scienze della Natura
https://www.scienzedellanatura.unito.it/it/orientamento
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
https://www.farmacia-dstf.unito.it/do/home.pl/View?doc=profilo_futuro_studente.html
https://www.tecnicherboristiche.unito.it/do/home.pl/View?doc=Orientamento.html

——————–

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO SSML VITTORIA – OPEN DAY 24 NOVEMBRE 2022>/h3>

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.21 MB]

——————–

I sentieri delle professioni

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [6.16 MB]

——————–

CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA, ASTROFISICA E S.T.E.M.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [475.80 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [106.35 KB]

——————–

Porte Aperte allo Ius TO: Psicologia, Scienze dell’Educazione, Comunicazione – 18 novembre

PORTE APERTE ALLO IUSTO
L’Istituto Universitario Salesiano di Torino (IUSTO) si presenta ai futuri studenti. Iniziano gli incontri di orientamento dedicati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori. Partecipando all’open day si potranno conoscere i corsi di laurea e le prospettive professionali, le modalità di ammissione, i servizi del campus, incontrare docenti e studenti, e far domande di approfondimento.
Nel pomeriggio di Venerdì 18 novembre 2022 si presentano tutti i corsi di laurea:
ore 14.30 Psicologia
ore 15.30 Relazioni pubbliche e Comunicazione delle organizzazioni
ore 16.30 Scienze dell’Educazione (per i profili di Educatore professionale socio-pedagogico e Educatore dei servizi educativi per l’infanzia).

Si può scegliere se seguirlo online o partecipare in presenza, visitando anche il campus.
Per partecipare è obbligatorio confermare la partecipazione visitando il sito www.ius.to
Per ulteriori informazioni contatta l’Infopoint IUSTO: Tel. 011 2340083 | E-mail. info@ius.to
Sede: Torino, in Piazza Conti di Rebaudengo 22.

——————–

Università Bocconi di Milano – Corso Orientamatica 2022 “Funzioni e dintorni”

Sono aperte le iscrizioni al corso “Orientamatica”, organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università
Bocconi e rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado.
Sul sito https://matematica.unibocconi.it si può trovare la presentazione dell’iniziativa – che quest’anno ha il titolo di “Funzioni e dintorni” – con il calendario delle lezioni in cui si articola, una breve presentazione
dei docenti, le modalità organizzative e il form per le iscrizioni (che si chiudono il 17 novembre).
I principali obiettivi di “Orientamatica” sono:
· abituare gli studenti al modo in cui molti dei concetti matematici visti in particolare negli
ultimi anni delle superiori saranno ripresi in un primo corso universitario;
· istituire un canale di comunicazione tra il mondo della scuola, quello universitario e i loro
docenti per uno scambio di esperienze e un reciproco arricchimento;
· sottolineare, con alcuni esempi “concreti”, il ruolo giocato dai modelli matematici nel passaggio dalla teoria alle applicazioni;
· interessare anche gli studenti meno motivati, mostrando il coinvolgimento della matematica nella dimensione storica e in alcuni contesti apparentemente lontani dai discorsi scientifici.

Per gli iscritti per cui non è possibile raggiungere la sede dell’Università, il corso sarà erogato a
distanza con lo streaming delle conferenze.

Al termine del corso verrà rilasciato dall’Università Bocconi l’attestato di partecipazione a tutti gli iscritti che abbiano regolarmente frequentato sei degli otto incontri previsti.

——————–

UNITO calendario Giornate di Orientamento 2023

Alla pagina https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento/giornate-di-orientamento è stato pubblicato il Calendario delle Giornate di Orientamento 2023, che si svolgeranno dal 13 al 17 febbraio presso il Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A, Torino).

Nel calendario sono indicati date e orari degli incontri di presentazione dei corsi di studio dell’Ateneo.

Per l’intera durata della manifestazione saranno presenti gli stand delle Scuole, dei Dipartimenti e dei Servizi per gli studenti.

——————–

ASSORIENTA

Come ogni anno l’Agenzia Formativa ASSORIENTA propone al nostro Istituto i seguenti videoincontri di Orientamento in uscita.
– Carriere in Divisa – Mercoledi 16 novembre ore 16.00-17.30
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/89061360604?pwd=QzlXMHRFczFDNHBSUy8vNmhVWHhYZz09
ID riunione: 890 6136 0604
Passcode: 272921

– Professioni medico sanitarie – Giovedi 19 gennaio ore 16.00-17,30
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/85744867741?pwd=cFZubForSmphMFNKTit2K2RJeUlRdz09
ID riunione: 857 4486 7741
Passcode: 757153

– Università – Martedi 13 dicembre ore 16.00-17,30
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/89261117608?pwd=VmpjT1pJN1grN3N0TFZpY0daVmZQQT09
ID riunione: 892 6111 7608
Passcode: 622606

Per partecipare ai videoincontri occorre effettuare la registrazione al seguente link:
https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/
La registrazione varrà come prenotazione.
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l’orientamento e che sarà poi argomentato e spiegato dall’orientatore; inoltre per i ragazzi che partecipano all’orientamento e si registrano, è prevista la possibilità di partecipare ad un corso gratuito di avvicinamento al mondo delle Forze Armate e di Polizia. I ragazzi che vorranno potranno poi partecipare anche ad un concorso che darà accesso a numerosi premi riguardanti la preparazione ai concorsi delle Forze Armate e di Polizia.

Ciascuno studente potrà fare richiesta di un giustificativo di partecipazione, valido eventualmente per la convalida dell’ora in PCTO. I ragazzi non dovranno fare altro che specificare NOME, COGNOME, ISTITUTO, TIPOLOGIA DI ORIENTAMENTO, DATA e ORARIO della sessione alla quale hanno preso parte all’indirizzo info@assorienta.it

——————–

Seralmente – Conferenze PoliTo

Seralmente Cultura Net (www.seralmente.com), organizza conferenze divulgative sin dal 2012 in collaborazione con l’Università di Torino, le conferenze si sono tenute presso l’Aula Magna del dip. di Agraria e Vet. in Grugliasco, questi eventi sono divenuti nel tempo un riferimento culturale all’interno della ns Regione. Il nostro obbiettivo è quello di avvicinare il grande pubblico alla ricerca interdisciplinare d’avanguardia. Il riscontro di pubblico è stato nel tempo notevole raggiungendo una media di partecipanti per conferenza intorno a 350/400 persone, consigliamo le prenotazioni.

Dalla stagione 2022/23 Seralmente si fonde con una nuova associazione denominata QPP.

La conferenza a cui gli studenti sono invitati ha il titolo:

“7 affascinanti rompicapi della fisica moderna: dai buchi neri al gatto di Schroedinger”

Relatore: dr.ssa Catalina Curceanu, Infn Frascati.ROMA

Venerdì 25 Novembre 2022 ore 21

Presso:

Aula Magna

Politecnico di Torino

Corso Duca degli Abruzzi, 24 Torino

Ingresso Libero e Gratuito, è gradita la prenotazione che avviene in automatico qui : Iscrizione Evento 25/11/2022 – Curceanu (google.com)

Link del nuovo sito, della locandina e modulo prenotazioni: www.qpp.academy

——————–

PORTE APERTE alla Scuola di Management ed Economia di UniTO – novembre 2022

Durante il mese di novembre 2022 saranno previsti i seguenti incontri “Porte Aperte” di presentazione dei corsi di laurea triennali della Scuola di Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino.

Nello specifico:
Corsi di laurea in Economia e in Economia Aziendale – venerdì 18/11/2022, ore 17
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 16/11/2022
dove: in presenza presso l’Aula Jona della SME (corso Unione Sovietica, 218bis – Torino) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: orientamento.economiamanagement@unito.it
——————–
Corso di laurea in Business & Management – martedì 22/11/2022, ore 16
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online
dove: in presenza presso l’Aula d’Onore della SAA (Via Ventimiglia, 115 – Torino ) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: internationaldegrees.management@unito.it
——————–
Corso di laurea in Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale – mercoledì 23/11/2022, ore 16
prenotazione: è necessario prenotarsi tramite il form online entro il 21/11/2022
dove: in presenza presso l’Aula d’Onore della SAA (Via Ventimiglia, 115 – Torino ) e online su piattaforma Webex >> Accedi
informazioni: orientamento.saa@unito.it

——————–

Open Day – 17 novembre Scegli Ravenna – Università di Bologna

Vi segnaliamo il seguente evento di open day dell’offerta formativa del Campus di Ravenna – Università di Bologna.
L’iniziativa si terrà in modalità online sulla piattaforma TEAMS.
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/scegli-ravenna-open-day-virtuale-campus-di-ravenna-17-novembre2022
Scegli Ravenna! Open day virtuale del Campus di Ravenna
Da sapere. L’evento si svolgerà interamente online attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Per poter partecipare al meglio al Virtual Open Day si raccomanda di scaricare Microsoft Teams
E’ comunque possibile partecipare all’evento anche accedendo a Microsoft Teams tramite web; per fare ciò utilizzare il browser Chrome o Microsoft Edge (non utilizzare Internet Explorer).

——————–

AgricolturaOggi Summit 2022

ti aspetta online venerdì 11 novembre dalle 14.00 alle 18.00 con il Convegno Sostenere la filiera, premiare l’eccellenza della qualità.

Il primo summit dedicato ai protagonisti del sistema agro-alimentare che operano con soluzioni concrete a favore della sostenibilità ambientale, economica e sociale delle proprie aziende.

Organizzato da AgricolturaOggi, il primo giornale degli imprenditori, degli operatori e dei professionisti della terra e dell’agricoltura.

In diretta TV su ClassCnbc (Sky 507), streaming su italiaoggi.it, milanofinanza.it e piattaforma Zoom.

Scopri i primi relatori dell’evento e iscriviti gratuitamente

https://adserver.class.it/newsletter/dem/salonedellostudente/20221026/agricolturaoggi_sa18_20221026.asp?c=cavaglia.domenica@baldessano.roccati.edu.it

——————–

Vi inoltro per chi fosse interessato le proposte di Webinar dell’Università Cattolica di Milano.
Si svolgeranno di mattina dunque potete seguirli in classe con i vostri dispositivi elettronici e le cuffiette dopo aver chiesto il permesso ai vostri docenti.
Per iscriversi ai singoli webinar occorre cliccare sul titolo del webinar stesso a cui siete interessati e si aprirà una tendina con le spiegazione delle modalità di partecipazione (in genere bisogna inviare un’email all’indirizzo indicato ma leggete con attenzione le istruzioni)

Prof.ssa Cavaglià

Cittadini consapevoli nell’era digitale – Itinerari di educazione civica: una serie di conferenze virtuali, pensate per gli studenti delle scuole secondarie, che verteranno sugli argomenti stabiliti dal testo di Legge che introduce l’insegnamento dell’Educazione Civica (studio della Costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale).
A seguire vi riportiamo i prossimi appuntamenti:
ECONOMIA
11 novembre 2022: Il ruolo delle app e della telemedicina per il miglioramento della propria salute
29 novembre 2022: Una valutazione comparativa dell’eguaglianza delle opportunità
ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
16 novembre 2022: Il diritto penale e la tutela costituzionale dell’innocente
17 novembre 2022: La Tassazione del web tra politiche internazionali e principi costituzionali
12 dicembre 2022: Avvicinarsi alla finanza senza rischi di contagio
14 dicembre 2022: A Wednesday for Future: sostenibilità sociale e diritto privato
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI
18 Novembre 2022: Cambiamenti climatici e produzioni agricole: come affrontare un problema planetario… con senso civico…
5 Dicembre 2022: L’alimentazione come strumento per compiere scelte sane e sostenibili
14 Dicembre 2022: Comprendere i consumatori ed ingaggiare i produttori per una maggiore sostenibilità alimentare
SCIENZE DELLA FORMAZIONE
10 novembre 2022: Educare alla “cura” degli altri per apprendere ad esercitare la cittadinanza attiva
29 novembre 2022: Uguali, liberi e solidali. La cittadinanza nella Costituzione italiana (Art. 2 e Art. 3)
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
dal 3 al 28 novembre 2022: La Costituzione italiana: i temi fondamentali e le sfide di oggi

Per iscriversi: https://www.unicatt.it/scuole-e-insegnanti-itinerari-di-educazione-civica

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [123.12 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [4.31 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.42 MB]

——————–

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [363.67 KB]


Per iscriversi al seguente link

——————–

Dipartimento di Informatica Unito

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [184.34 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [182.28 KB]

——————–

Incontri Orientamento Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corsi di Laurea in Economia e Finanza (CLEF) ed Economia e Management (CLEM)

Di seguito il calendario dei prossimi Incontri di Orientamento volti a presentare l’offerta formativa e le modalità di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale in lingua italiana – Economia e Finanza (CLEF) ed Economia e Management (CLEM) della facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams, secondo questo calendario:
Giovedì 23 giugno ore 16.00 – 17.00
Giovedì 7 luglio ore 16.00 – 17.00
Giovedì 14 luglio ore 16.00 – 17.00

ll link di puntamento al calendario degli incontri è
– #EconomiaTorVergataOrienta Live 2022 – Orientamento online (uniroma2.it) – per l’eventuale diffusione attraverso i vostri canali.
E’ stato anche recentemente prodotto il Video ufficiale di Presentazione della Facoltà:
Scopri Economia Tor Vergata (uniroma2.it) / Video Presentation – Facoltà di Economia – Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ (uniroma2.it)

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [111.13 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [6.36 MB]

——————–

SCIENZE DEL TURISMO – Università di Genova – SEDE IMPERIA

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [451.54 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [272.23 KB]

——————–

Polo di Cremona del Politecnico di Milano: Percorsi di Eccellenza 2022-23

Informazione rivolta esclusivamente agli studenti delle attuali classi Quinte

Ecco alcune informazioni sui Percorsi di Eccellenza attivati presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano.
L’iniziativa, ormai giunta alla quindicesima edizione, è riservata a studenti meritevoli che si immatricoleranno nell’a.a. 2022/2023 ai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica presso il Polo Territoriale di Cremona.
I Percorsi di Eccellenza sono un percorso di formazione avanzata triennale che consente di migliorare fortemente le proprie capacità a livello di approccio meritocratico, multidisciplinarità e comportamento aziendale.
Possono prevedere le seguenti attività:
job experience presso alcune aziende italiane;
corsi di lingua;
periodi di studio all’estero;
corsi di approfondimento su tematiche multidisciplinari, ad esempio imprenditorialità, programmazione e sviluppo
Mobile, bioenergia, Smart Working.

Inoltre i primi cinque studenti assegnatari dei Percorsi riceveranno anche una Borsa di Studio del valore complessivo di 5.000€.
I candidati dovranno presentare una Domanda di Partecipazione dall’11 Luglio 2022 al 30 settembre 2022,
compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona www.polo-cremona.polimi.it nella sezione Futuri Studenti > Percorsi di Eccellenza.

Per maggiori dettagli sull’iniziativa è possibile consultare il seguente link https://www.polo-cremona.polimi.it/futuri-studenti/percorsi-di-eccellenza o inviare un’email a orientamento-cremona@polimi.it.

——————–

Università di Pavia – attività di orientamento per la scelta universitaria

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [340.41 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [543.00 KB]

——————–

Open Day Università degli Studi di Genova

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [962.10 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [838.10 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [805.23 KB]

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [660.28 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [29.21 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [295.77 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [2.65 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [339.06 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [503.74 KB]

——————–

Porte Aperte – UNITO – Dip.to di Scienza e Tecnologia del Farmaco

Vi segnaliamo i prossimi eventi di Porte Aperte:

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche 11 maggio 2022 ore 14

Evento in presenza

presso Aula Arancione, Torino Esposizioni – Corso M. D’Azeglio, 15B – Torino È necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo email: orientamento.dstf@unito.it indicando nome, cognome, email e scuola di provenienza

Corso di laurea in Tecniche Erboristiche 12 maggio 2021, ore 14-17

Evento in presenza:

presso Ex-Convento di S. Monica – Via Garibaldi, 6 – Savigliano (CN) (aula da definire) È necessario prenotarsi tramite email a segreteria.tecniche-erboristiche@unito.it indicando nome, cognome, email e scuola di provenienza

——————–

Open Day – Università Salesiana di Roma – 28 aprile 2022 ore 15:00

L’ Università Salesiana di Roma è lieta di invitarvi a un pomeriggio di orientamento. L’Open Day si svolgerà in presenza il prossimo 28 aprile, a partire dalle ore 15:00. Verranno presentati i corsi di laurea in: Psicologia, Comunicazione sociale, Filosofia e Pedagogia sociale.

Gli studenti potranno scoprire l’offerta formativa della nostra Università, quali sono le opportunità per il mondo del lavoro e dialogare con i responsabili dei vari corsi.

A questo link, alcune informazioni utili https://www.unisal.it/article/4679-open-day-2022-scegli-il-tuo-futuro e la locandina.

——————–

Evento WeAreHERe 27/04 ore 18:30 – INGEGNERA STATE OF MIND

WeAreHERe promuove la parità di genere nel mondo dell’Ingegneria e nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso attività online e offline su tutto il territorio nazionale.
Il progetto, nato nel 2019, ha già raggiunto migliaia di ragazze e ragazzi in tutta Italia ed è parte integrante delle attività del Politecnico di Torino per contribuire al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030.
Il 27 Aprile a partire dalle 18:30 si terrà INGEGNERA STATE OF MIND,un evento online per dare la possibilità a studenti e studentesse di conoscere da vicino il mondo del Politecnico di Torino e riflettere sui temi della diversità e dell’inclusione.
L’evento sarà presentato dagli influencer Sofia Viscardi e Lorenzo Luporini con la partecipazione di studenti e studentesse del Politecnico di Torino che racconteranno la loro esperienza e risponderanno alle domande da casa.
Per partecipare, ci si potrà registrare compilando un breve sondaggio presente a questo link:
https://weareherepolito.it/
Completata la registrazione si riceverà una email con il link per accedere all’evento.
Crediamo che, nel particolare momento storico che stiamo attraversando, eventi di questo tipo possano aiutare a compiere una scelta più consapevole del proprio percorso di studi, senza lasciarsi condizionare da stereotipi ormai superati.
L’evento è su registrazione e ci si potrà iscrivere entro il 26 Aprile compilando un breve sondaggio su https://weareherepolito.it/

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [785.26 KB]

——————–

Open Day 29/04 Università di Bologna – sede di Imola

Il 29 aprile p.v. dalle ore 15,30 si svolgerà l’Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna.
L’evento si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams.
Le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili a questo link:
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022

Ti aspettiamo allora per una visita alle nostre nuovissime e bellissime aule e ai laboratori di eccellenza e per illustrarti i corsi di studio delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria attivi nella sede. Sono tutti corsi con elevatissimi livelli di soddisfazione da parte degli studenti e con eccellenti tassi di inserimento nel mondo del lavoro. Durante l’Open Day potrai accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi di tuo interesse, per conoscerli meglio e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a fare la scelta migliore e più in linea con le tue esigenze.
Importante: Per partecipare occorre iscriversi. Trovi tutte le informazioni e le modalità di
iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento:
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022.
Gli studenti iscritti che parteciperanno IN PRESENZA a questo Open Day ritireranno in sede
il giustificativo che attesta la loro partecipazione a questa iniziativa.
Gli studenti iscritti che parteciperanno ONLINE a questo Open Day potranno scaricare in autonomia
il giustificativo che attesta la loro partecipazione a questa iniziativa.

——————–

IO PENSO POSITIVO

Al seguente link https://drive.google.com/drive/folders/1mWF7NXwB78zgZxlJ6kFcDqHobwNNiUfn? usp=sharing è possibile scaricare il depliant informativo del progetto IO PENSO POSITIVO (www.iopensopositivo.eu), iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione Finanziaria e vede come partner tecnici Innexta e Si.Camera.

Il progetto intende formare (on line) le ragazze e i ragazzi, degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado, sui temi dell’educazione finanziaria e sugli strumenti di tutela per gli acquisti on line. Il percorso formativo – in totale 10 moduli – prevede il rilascio di due attestati (di primo livello al superamento del 6 modulo e di livello avanzato alla conclusione) a seguito del superamento di singoli test tra un modulo e l’altro. Gli alunni faranno parte di una classifica nazionale: i primi trenta riceveranno un premio.

Per informazioni:
email info@iopensopositivo.eu

Referenti:
Monica Didò
Armela Arbana

Cordiali saluti.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [277.04 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [894.92 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [4.73 MB]

——————–

INFODAY UNIVERSITÀ DEGLI STUDI IUL – 30 e 31 MARZO 2022

Il 30 e il 31 marzo l’Università Telematica degli Studi IUL organizza un Infoday con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è fornire informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi professionali dei corsi di laurea proposti, per consentire ai giovani di avere ulteriori strumenti per la scelta del loro percorso professionale e di vita.

Gli incontri, ciascuno della durata di 30 minuti, si svolgeranno nel pomeriggio, dalle 15.15 alle 17.30 (il 30 marzo) e dalle 14.30 alle 17.30 (il 31 marzo). Oltre a un orientamento su ciascun corso di laurea, durante gli eventi verranno fornite informazioni su come è organizzata la didattica online, sugli ambienti di formazione e gli strumenti per lo studio messi a disposizione da IUL.

I corsi di laurea che verranno presentati nei vari incontri sono:

– Scienze dell’educazione e della formazione (classe L-19)

– Scienze psicologiche (classe L-24)

– Scienze motorie (classe L-22)

– Scienze economiche (classe L-33)

– Scienze della comunicazione (classe L-20)

– Giurisprudenza (classe LMG-01)

I ragazzi e le ragazze potranno iscriversi in autonomia a uno o più incontri dell’Infoday al seguente link: https://orientamento.iuline.it/

Per maggiorni informazioni e il calendario completo delle giornate: https://www.iuline.it/infoday/ I dati acquisiti saranno trattati nel massimo rispetto della normativa vigente.

L’Università Telematica degli Studi IUL è un ateneo istituito nel 2005 e promosso da due soci pubblici: l’ente di ricerca Indire e l’Università degli Studi di Foggia. I corsi di laurea, i master, i corsi di perfezionamento e di formazione sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca. L’Ateneo conta su un corpo docente altamente qualificato e propone percorsi didattici online, assicurando un’esperienza di apprendimento flessibile, veloce, intuitiva e adatta alle esigenze di tutti gli studenti.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [372.28 KB]

——————–

Open Day UniGe (in presenza) – Campus Savona, 31 marzo e 01 aprile 2022

L’Università di Genova è lieta di invitarVi all’Open Day che si svolgerà presso il Campus universitario di Savona nei giorni 31 marzo e 01 aprile 2022 dalle ore 9 alle 13.

Si tratta di un’opportunità per assistere, finalmente in presenza, alle presentazioni dei corsi attivi presso il Campus e nelle altre numerose sedi dell’Università di Genova e dei corsi del Centro del mare.

Il programma delle presentazioni dei corsi è disponibile alla pagina https://www.studenti.unige.it/open-day-e-open-week/

Per prenotare il Vostro posto è sufficiente compilare la scheda di prenotazione alla pagina https://sondaggi.unige.it/index.php/811733

Inoltre, negli Stand – ad accesso libero – trovate a Vostra disposizione docenti e studenti tutor di ciascuna Area e personale dell’Ateneo per chiedere informazioni dettagliate sui corsi e conoscere le iniziative e i servizi a Voi dedicati, tra cui alloggi, borse di studio, sport e tempo libero, biblioteche, esperienze all’estero, servizi per gli studenti disabili e per studenti con DSA, lavoro e tanto altro ancora.

Venite a trovarci, non perdete un’occasione!

——————–

“Onore Al Merito” – Assegnazione 800 borse di studio Nissolino Corsi

L’Associazione Orientatori Italiani, impegnata da anni nel settore dell’orientamento allo studio e al lavoro presso le scuole secondarie di secondo grado, e Nissolino Corsi, scuola leader in Italia per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, hanno il piacere di informarvi dell’iniziativa “Onore Al Merito” con la quale si assegneranno in tutta Italia 800 borse di studio per la preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia.

Le borse di studio permetteranno ai vincitori di preparare i concorsi a loro riservati garantendo una copertura totale o parziale della retta d’iscrizione alla scuola Nissolino Corsi di Torino la più vicina alla sede del suo Istituto. Nelle città dove non è presente un centro Nissolino Corsi, la borsa di studio garantirà la preparazione erogata completamente in modalità live streaming (lezioni in diretta da remoto).

I destinatari dell’iniziativa sono giovani tra i 17 e i 26 anni non compiuti al 31 Maggio 2023, che siano in possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di maturità o che siano in grado di ottenerlo entro la fine dell’anno scolastico 2022/2023. Alleghiamo il bando di concorso dove sono esplicitate tutte le modalità di partecipazione.

In virtù dell’orientamento svolto nel Suo Istituto e del successo riscontrato siamo ben lieti di proporre ai ragazzi del IV e V anno la partecipazione al Concorso Onore al Merito 2022 valido per l’assegnazione delle 800 borse di studio.

Gli ottimi risultati dell’edizione Onore al Merito 2021 (è possibile consultare i numeri nel comunicato stampa allegato) ci fanno ben sperare sul successo che l’edizione 2022 potrà riscuotere in tutta Italia e siamo entusiasti di poter dare un’opportunità concreta a tutti i vostri studenti che intendono intraprendere la carriera militare.

——————–

Presentazione online del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
(www.collegio.unibo.it), organizza un evento di orientamento e presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 25 marzo 2022 dalle 15 alle 17.
Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.

L’evento seguirà la seguente scaletta:
Introduzione e saluti istituzionali da parte della Delegata del Rettore all’Orientamento in ingresso , Prof. Elena Fabbri
Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento di alcuni ex alunni di spicco;
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)

Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro il 23 marzo al seguente link :
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/incontro-virtuale-scopri-il-collegio-25-marzo-2022

——————–

POLITECNICO DI TORINO Open days 2022

Nei giorni 15 e 16 marzo 2022 si terranno gli Open Days online dedicati ai corsi di Laurea offerti dal Politecnico di Torino. Due giorni di incontri con docenti ed esperti di orientamento e la possibilità di seguire le presentazioni dei 25 corsi di Laurea triennale offerti dall’Ateneo nelle aree dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Pianificazione territoriale. Un’occasione anche per scoprire tutti i servizi, i progetti speciali e molto altro ancora.

Per poter partecipare attivamente ai Webinar gli studenti potranno prenotarsi attraverso la piattaforma di Apply@polito seguendo le istruzione presenti nel sito https://opendays.polito.it/. Il sito riporta tutte le informazioni e i contenuti utili per conoscere il nostro Ateneo.

Abbiamo inoltre il piacere di anticiparvi che nei giorni 8 e 9 aprile ritornerà il Salone dell’Orientamento in presenza presso la sede del Politecnico di Torino. Gli aggiornamenti sul programma della manifestazione saranno indicati nei prossimi giorni sul sito https://opendays.polito.it/.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [270.83 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [599.71 KB]

——————–

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.54 MB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [305.55 KB]

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [242.40 KB]

——————–

Scegli con Noi-Giornate di Orientamento 2022-Università di PADOVA

Inizia il prossimo 15 Febbraio l’edizione 2022 di Scegli con Noi- Giornate di Orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dedicato a studentesse e studenti, insegnanti e famiglie.

Il programma:
15 Febbraio ore 9.00: Diretta live di apertura: La Rettrice accoglie le future matricole.

15-16-17-18 Febbraio, dalle 9.00 alle 18.00:
Ø oltre 100 incontri di presentazione dei corsi di studio, con professionisti, testimonial e docenti;
Ø 130 incontri con i tutor di ateneo, i compagni di viaggio che supportano i giovani studenti in ogni fase
del percorso universitario;
Ø 11 incontri per conoscere le agevolazioni economiche, le opportunità di stage e di studio all’estero, i
percorsi di eccellenza;
Ø due momenti seminariali pensati per insegnanti e dirigenti:

-16 Febbraio 2022, ore 10.00-11.30
Competenze dello studente del XXI secolo: soft skills, stili e abilità
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/83642341534

-18 Febbraio 2022, ore 10.00-11.30
Discipline STEM e questione di genere: il ruolo della scuola e degli insegnanti
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/86761644783
Ø un incontro dedicato alle FAMIGLIE, per conoscere da vicino le agevolazioni economiche, le opportunità e
le misure pensate per studiare senza timori per il futuro.

-17 Febbraio 2022, ore 18.00-19.00
Studiare all’Università: informazioni utili per le famiglie
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/84628873382

REGISTRAZIONE raccomandata
https://scegliconnoi.unipd.it/registrazione/
I link di partecipazioni agli eventi dedicati a studentesse e studenti saranno visibili il giorno dell’evento

Per informazioni sullo sportello informativo di orientamento
www.unipd.it/accoglienza-orientamento

——————–

Sabato 26 febbraio 2022 – Ore 10 e ore 14
Prenota il tuo orario e cogli “l’occasione per conoscerci online”.

Giornate di incontro, di conoscenza, di conversazioni.

PRENOTA QUI

——————–

Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco – Università degli Studi di Torino

– Giornate Orientamento di Ateneo on line https://www.unito.it/eventi/giornate-di-orientamento-2022-line
(nello specifico giovedì 17 febbraio 2021 ore 15-16:40 )

– Giovedì 10 marzo 2022 dalle 14 alle 17 si terrà l’incontro di presentazione dell’offerta formativa del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco ed un seminario dal titolo “COVID-19: Il virus, le sue mutazioni ed i vaccini. Come sfatare le fake news?” a cura del Prof. Salvatore Adinolfi. Per informazioni ed iscrizioni https://www.farmacia-dstf.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=1ob3

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [772.34 KB]


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [653.71 KB]

——————–

Università degli Studi di Ferrara – Orientamento: 14-15 marzo 2022

Inoltro per chi fosse interessato.
Ricordo che chi intendesse seguire le videopresentazioni al mattino deve avvisare la sottoscritta e il proprio Coordinatore per avere l’autorizzazione a seguire in classe con i propri dispositivi elettronici. Prof.ssa Cavaglià

“Abbiamo il piacere di comunicarvi che il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Ferrara: Unife Orienta 2022.

In tale occasione gli studenti delle scuole superiori avranno modo di assistere online alla presentazione dei corsi di laurea e dei servizi riservati agli studenti dell’Ateneo. Terrà, inoltre, una presentazione il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

L’evento è gratuito e gli studenti potranno iscriversi tramite l’apposito modulo, selezionando gli orari della mattinata e/o del pomeriggio, per seguire i corsi di interesse.

Si informa, inoltre, che nelle giornate del 16 e 23 Febbraio, dalle 15 alle 16.30, tramite Google Meet si terrà un seminario di counseling attitudinale “Come le briciole per Pollicino” rivolto agli studenti che intendono iscriversi all’Università. In questa occasione la Psicologa dell’Ufficio affronterà paure, ansie e incertezze che possono nascere con la scelta universitaria, con l’obiettivo di essere un aiuto concreto.

Con la presente vi invitiamo a informare gli alunni dell’Istituto, che potranno iscriversi sul nostro sito. Ringraziando per la cortese attenzione vi porgiamo distinti saluti ”

——————–

ACCADEMIA NOVALIA OPEN DAY 5 FEBBRAIO 2022

Sabato 5 febbraio 2022 – Ore 10 e ore 14

Prenota il tuo orario e cogli
“l’occasione per conoscerci online”.

Giornate di incontro, di conoscenza, di conversazioni.

PRENOTA QUI

——————–

UNITO

Con riferimento alle iniziative di orientamento, vi ricordiamo che da lunedì 14 febbraio a venerdì 18 febbraio 2022 si svolgeranno le Giornate di Orientamento in modalità online.
L’evento prevede un calendario di incontri a cura delle Scuole/Dipartimenti che presenteranno la propria offerta formativa e risponderanno in diretta a eventuali domande secondo il calendario disponibile alla pagina
https://www.unito.it/didattica/orientamento
I link per accedere agli eventi saranno pubblicati nel calendario in prossimità dell’evento. Sarà nostra cura trasmetterlo aggiornato ai vostri indirizzi email.

Alla pagina Giornate di orientamento | Università di Torino (unito.it) è possibile visitare gli stand virtuali e reperire materiale informativo.

Vi informiamo inoltre che la Guida di orientamento 2022-23 sarà pubblicata online al link https://www.unito.it/didattica/orientamento/strumenti-e-servizi-di-orientamento/guide in occasione delle giornate di orientamento.

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [599.71 KB]

——————–

“Il Collegio di Ingegneria matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l’Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). In estrema sintesi, la Laurea fornisce una solida formazione di base in ambito matematico-statistico, con particolare attenzione ad aspetti connessi ad applicazioni di varia natura. La Laurea Magistrale permette invece di acquisire una conoscenza avanzata di tecniche matematico-statistiche applicabili allo studio di modelli, allo sviluppo di simulazioni numeriche e all’analisi di dati.

Riteniamo che tale percorso formativo possa essere di particolare interesse per gli studenti che desiderino proseguire i propri studi in ambito matematico-scientifico, con una spiccata attenzione per le applicazioni.

Organizziamo anche attività seminariali (da remoto) di carattere divulgativo, concepite per studenti delle scuole superiori; i primi seminari si terranno nel mese di febbraio.

Trova di seguito alcuni link tramite cui reperire maggiori informazioni sul percorso formativo in oggetto, quali i piani di studi dettagliati e le relative statistiche occupazionali:

Corso di Laurea in Matematica per l’Ingegneria: https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica: https://didattica.polito.it/laurea_magistrale/ingegneria_matematica/it/

Seminari divulgativi: https://didattica.polito.it/laurea/matematica_ingegneria/it/laboratori

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download


Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

——————–

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download

ALTRE SEZIONI               —>

Log In

20 + 6 =

Create an account