Martedì 10 maggio le quinte dell’Istituto agrario hanno partecipato a un’uscita in Valle Stura. In mattinata le classi hanno visitato parte dello sbarramento di Moiola: si tratta di una rete di bunker…
Per il terzo anno il “Baldessano-Roccati” ha aderito alla Certificazione della lingua latina, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e dalla Consulta Universitaria di Studi Latini per valorizzare lo studio delle discipline…
Bancali rotti, un seghetto alternativo e, soprattutto, la creatività, l’abilità manuale e la buona volontà di un docente e di alcuni studenti…. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso di abbellire ulteriormente…
Scriveva Erich Maria Remarque che la guerra, anche quando risparmia dalle granate, “distrugge” chiunque vi prenda parte. È un monito che forse avevamo dimenticato e che il conflitto in Ucraina torna a…
Il 2022 si apre per l’istituto agrario all’insegna del rinnovamento! Le aree verdi della scuola, già abbellite nel 2021 dall’impianto di specie arbustive, erbacee ed arboree autoctone e dall’allestimento di aiuole suggestive…
Il pentamestre è iniziato all’istituto agrario con tante idee nuove ed attività che, nel corso dei prossimi mesi, vedranno protagonisti i nostri ragazzi e vari docenti o esperti esterni delle diverse discipline.…
Fil rouge il viaggio. Fisico, metafisico, viaggio obbligato, viaggio nella Storia, nella storia della scienza. In questi 5 giorni si sono succeduti diversi ospiti come pezzi di un puzzle che giorno dopo…
Prorogata di una settimana la scadenza per la chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti diffuso questa mattina una nota alle scuole con il nuovo termine, sottolineando…
È giunta alla sua terza edizione la “Settimana dell’otium”, importante iniziativa culturale che il Baldessano Roccati offre ogni anno ai suoi studenti e docenti e che per l’anno scolastico 2021/2022 interesserà la…