Articoli Marzo 2019 Uncategorized

NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY

I docenti del Baldessano Roccati, durante il collegio di mercoledì 27 febbraio, hanno appreso con interesse le ultime novità in materia di trattamento dei dati personali che riguardano anche il mondo della scuola.

Stando a quanto viene chiarito nella nota 563 del 22 maggio 2018 del Regolamento generale protezione dati, si prevede che ogni istituto si adegui al regolamento europeo (UE/2016/679) in attesa dell’emanazione del decreto legislativo nazionale di dettaglio. Si legge infatti che “ciascun istituto scolastico, in virtù della propria autonomia, deve dotarsi in via prioritaria del Responsabile della protezione dati personali (RPDP/DPO) secondo l’art. 37 del succitato regolamento. Tale figura, interna o esterna, deve essere connotata dai requisiti di autonomia e indipendenza, operare senza conflitto di interessi e possedere specifiche competenze in materia di trattamento dei dati personali”.

Nel caso del nostro Istituto, il Responsabile sarà condiviso dalle altre scuole della città che formeranno così una rete in tal senso e si tratterà dell’ing. Angelo Marino, lo stesso che ha illustrato con molta precisione la nuova normativa al Collegio. Per supportare ulteriormente le istituzioni scolastiche, al fine di assicurare la creazione di un corretto sistema di protezione dei dati personali, sarà trasmesso nelle prossime settimane un modello standard di Registro delle attività di trattamento dei dati personali come previsto dall’articolo 30 del succitato Regolamento.

UN PICCOLO SUPPORTO PER DOCENTI E STUDENTI

A questo proposito, abbiamo pensato sia utile partire con qualche chiarimento, rivolto a chi sarà chiamato a scrivere e a pubblicare articoli o fotografie sul sito della nostra scuola o su qualunque altro sito anche personale per la divulgazione di informazioni. Abbiamo quindi predisposto un piccolo vademecum che invitiamo a leggere e a condividere con gli studenti e che attinge proprio dalle nuove norme in materia di privacy; ad esso abbiamo affiancato altri due documenti utili per saperne di più sul nuovo regolamento.

VADEMECUM: COSA SI PUO’ E COSA NON SI PUO’ PUBBLICARE SU UN SITO

Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) – Responsabile della protezione dei dati personali- Prime indicazioni per le Istituzioni scolastiche

Regole deontologiche relative al trattamento di dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 – 29 novembre 2018 [9067692]

Sarà inoltre possibile approfondire accedendo ai seguenti siti:

https://www.garanteprivacy.it/

https://www.miur.gov.it/privacy

ALTRE SEZIONI               —>

Log In

quindici − 9 =

Create an account